Nell’ultimo post abbiamo parlato dei mille usi del bicarbonato e di come sia possibile avere una casa pulita e profumata usando pochi prodotti, ecosostenibili e molto economici. Oggi vorrei completare il discorso parlandovi di un altro grande alleato della detergenza ecologica, l’acido citrico.
L’acido citrico è forse l’acido più diffuso in natura: è infatti contenuto in alta percentuale nei limoni e negli altri agrumi, ma è presente anche nella maggior parte della frutta e della verdura e in molti altri alimenti, latte compreso.
Si utilizza da secoli per gli usi più disparati, ed è oggi facile da reperire in forma di cristalli (ricorda lo zucchero di canna bianco) in farmacia, nei negozi di prodotti ecologici o nei supermercati più forniti.
Essendo un agente acidificante lo uso anche nelle mie preparazioni cosmetiche per regolarne il pH. È inoltre un ingrediente essenziale per realizzare prodotti da bagno effervescenti!
Veniamo al dunque: come usare l’acido citrico per pulire la casa (e non solo)? Anche in questo caso si tratta di un tuttofare: con un solo prodotto avremo un anticalcare, un disincrostante, un brillantante e un ammorbidente!
Come decalcificante, per disincrostare tutti i tipi di apparecchi e superfici:
– nelle macchine da caffè, sciogliete 1 o 2 cucchiai di acido citrico in 1 litro di acqua fredda e riempite la macchina con questa soluzione. La prima volta lasciate riposare 15-30 minuti. Poi passate il resto della soluzione e infine lavate due volte con acqua;
– nella lavatrice, versate 6-8 cucchiai nel tamburo e impostate il programma a 95 °, senza vestiti naturalmente!
– per i rubinetti, sciogliete 2-5 cucchiai di acido citrico in 1 litro di acqua calda, strofinate le parti interessate e lasciate agire, quindi risciacquate;
– per rimuovere i depositi nelle tazze, teiere, vasi da fiori ecc, versate da ½ a 2 cucchiai da tavola nel recipiente, coprite con acqua bollente e lasciate riposare per 30 minuti. Quindi risciacquate abbondantemente;
– per pulire superfici cromate, inox, ceramica e plastica, sciogliete 2-5 cucchiai di acido citrico in 1 litro di acqua calda, strofinate le superfici con questa soluzione e risciacquate bene;
– ci si può infine confezionare un ottimo spruzzatore per i sanitari! In un vaporizzatore diluite 75 grammi di acido citrico in 250 ml di acqua tiepida e aggiungete un cucchiaino di detersivo per piatti. Miscelate il tutto e spruzzate: rimuove sporco e calcare e dona brillantezza!
Come brillantante nella lavastoviglie: riempite la vaschetta del brillantante con una soluzione al 15% (ovvero 150 grammi di acido in 1 litro d’acqua) e regolate l’indicatore al massimo.
Come ammorbidente, in lavatrice: versate 100 ml della stessa soluzione al 15 o al 20% nella vaschetta dell’ammorbidente, e il gioco è fatto!